Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
GESTIONE A 360° DELL’ADERENZA NEI PAZIENTI CON PATOLOGIA VENOSA ED ARTERIOSA CON PATOLOGIA EMORROIDARIA - 0

Descrizione corso
Relatore Scientifico: Dr. Giovanni Ciotta, Dr. Carlo Comandè
RAZIONALE SCIENTIFICO
L’aderenza alla terapia rappresenta un elemento cruciale del successo clinico, in particolare nei trattamenti a lungo termine. Per ottimizzare questo parametro è necessario che il paziente sia informato sull’importanza di seguire attentamente le indicazioni del medico sulla posologia e sulle modalità di assunzione dei farmaci.
In caso di politerapie, in particolare, è necessario tendere a ridurre il numero di compresse da assumere quotidianamente ricorrendo, se possibile, alle associazioni di farmaci precostituite e a dosaggio fisso. Questi ed altri interventi possono contribuire ad ottimizzare la compliance del paziente e a mantenere elevata l’aderenza al trattamento.
OBIETTIVI FORMATIVI
L’evento ha lo scopo di presentare evidenze ed esperienze cliniche sul paziente con malattia venosa cronica e/o dislipidemia e sul paziente con malattia emorroidaria in trattamento farmacologico a lungo termine. Decorso, esito e complicanze delle condizioni cliniche saranno presentati in un approccio pratico e interattivo, con coinvolgimento del discente nel decision making e con focus sulle opzioni e sulle strategie da adottare per ottimizzare l’aderenza del paziente ai trattamenti.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Medicina generale (Medici famiglia)
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM RES -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 5.2 |
Codice: | 382001 |
Inizio corso: | 27/05/2023 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 27/05/2023 - alle: 14:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 4 |
Quota partecipazione: | Gratuito |