Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
ANTICORPO FARMACO-CONIUGATO NEL CARCINOMA MAMMARIO E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO: FOCUS SULLA GESTIONE DELLA MALATTIA POLMONARE INTERSTIZIALE - 0

Descrizione corso
Responsabili Scientifici: Prof. Giampaolo Bianchini - Prof. Nicola Sverzellati
OBIETTIVI:
Gli anticorpi-farmaco coniugati sono impiegati con efficacia nel trattamento di pazienti con cancro della mammella HER2-positivo non resecabile o metastatico, che abbiano ricevuto due o più precedenti regimi a base di anti-HER2.
Con questo tipo di terapia sono stati segnalati casi di malattia polmonare interstiziale (ILD) e/o polmonite. Per tale ragione le pazienti in terapia devono essere monitorate per rilevare segni e sintomi di questo effetto non raro, allo scopo di ottimizzare la sicurezza di questo efficace trattamento.
Il monitoraggio e la sorveglianza di questi casi permettono di controllare la polmonite e limitarne l’impatto sulla salute della paziente, in modo da potere, in molti casi, riprendere o proseguire senza interruzioni un trattamento che costituisce una delle opzioni più efficaci in questo setting terapeutico.
RAZIONALE:
Scopo dell’evento è quello di sensibilizzare e formare i radiologi sull’intero percorso di screening, diagnosi e follow-up della paziente con Ca. mammario in trattamento con anticorpo-farmaco coniugato a rischio di Malattia polmonare interstiziale/polmonite, aumentare la consapevolezza del rischio di malattia polmonare interstiziale (ILD) e polmonite, favorendo una maggiore attenzione al monitoraggio durante il trattamento. Il format della formazione a distanza (FAD) consente di personalizzare l’accesso ai materiali formativi a risposta alle esigenze e alla disponibilità del singolo discente
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Radioterapia
- Medico chirurgo - Radiodiagnostica
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 20.0 |
Codice: | 453047 |
Inizio corso: | 01/07/2025 - dalle: 0:30 |
Fine corso: | 30/12/2025 - alle: 23:30 |
Totale Ore di formazione: | 20 |
Posti Disponibili: | 30000 |
Iscrizioni: | dal: 01/07/2025 - al: 30/12/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |