Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
IL SINTOMO DOLORE E IL SUO TRATTAMENTO: IL RUOLO PROFESSIONALE DEL FARMACISTA - 0
Descrizione corso
Responsabile Scientifico: Dr.ssa Carolina Carosio
OBIETTIVI FORMATIVI
L’obiettivo è fornire strumenti pratici per un consiglio professionale basato sull’evidenza, promuovendo un uso consapevole e responsabile dei FANS in funzione delle diverse esigenze del paziente e nel rispetto della sicurezza d’impiego.
RAZIONALE
Il dolore è uno dei sintomi più frequenti nella pratica quotidiana e rappresenta una delle principali motivazioni di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista riveste quindi un ruolo chiave nell’intercettare il bisogno del paziente, orientarlo verso un uso corretto dei farmaci da banco e contribuire a una gestione efficace e sicura del dolore.
Il corso si propone di aggiornare i farmacisti sui meccanismi del dolore e sulle strategie terapeutiche più attuali, con particolare attenzione al ruolo dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
Tra i diversi farmaci analgesici disponibili, l’ibuprofene rappresenta una delle molecole di riferimento per efficacia e tollerabilità, grazie alla comprovata azione analgesica, antinfiammatoria e antipiretica.
Professione e disciplina
- Farmacista - Farmacista territoriale - Altro
- Farmacista - Farmacista territoriale - Collaboratore
- Farmacista - Farmacista territoriale - Titolare
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
| Crediti: | 25.0 |
| Codice: | 468213 |
| Inizio corso: | 23/02/2026 - dalle: 0:30 |
| Fine corso: | 19/02/2027 - alle: 23:30 |
| Totale Ore di formazione: | 25 |
| Posti Disponibili: | 30000 |
| Iscrizioni: | dal: 23/02/2026 - al: 19/02/2027 |
| Quota partecipazione: | Gratuito |