
Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
COMUNICAZIONE SI-CURA L’APPROCCIO OLISTICO NEL PAZIENTE CON MULTIMORBILITÀ - 0

Descrizione corso
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Emanuela Mazza
OBIETTIVI FORMATIVI
L’evento si propone di offrire al discente una rassegna dei principali aspetti concettuali e pratici relativi all’approccio olistico al paziente con multimorbilità, allo scopo di disegnare una metodologia che guidi il clinico in questo tipo di strategia innovativa per ottimizzare gli esiti del trattamento e della gestione del caso con particolare focalizzazione sul paziente con malattia vascolare (arteriosa e venosa) e a rischio cardiovascolare globale.
RAZIONALE
L'approccio olistico al paziente con multimorbilità si basa sulla valutazione del profilo globale del paziente (patient-centred), considerando non solo le singole patologie, ma anche e soprattutto le interazioni e le correlazioni tra i diversi pattern clinici e fisiopatologici e personalizzando il trattamento in relazione a tale analisi complessa e integrata. In questo processo è importante valorizzare aspetti della cura quali il coordinamento tra le diverse figure professionali e la comunicazione medico-paziente. A tale riguardo, nell’approccio olistico vengono particolarmente valorizzati le preferenze e i bisogni del paziente. Questa strategia implica una revisione complessiva dei trattamenti farmacologici, inquadrati nell’ambito del carico complessivo delle cure e lo sviluppo di un programma personalizzato che coinvolga il paziente nel processo decisionale.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 40.0 |
Codice: | 465841 |
Inizio corso: | 12/01/2026 - dalle: 0:30 |
Fine corso: | 30/09/2026 - alle: 23:30 |
Totale Ore di formazione: | 40 |
Posti Disponibili: | 30000 |
Iscrizioni: | dal: 12/01/2026 - al: 30/09/2026 |
Quota partecipazione: | Gratuito |