Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
INFEZIONI RESPIRATORIE: PERCORSI DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO - 0

Descrizione corso
Responsabili Scientifici: Prof. Riccardo Cazzuffi – Prof. Guido Ferlazzo – Prof. Carlo Tascini
OBIETTIVI FORMATIVI
Lo scopo dell’evento è quello di offrire un percorso razionale per l’approccio alla cura e alla profilassi delle infezioni respiratorie, focalizzando opportunità e criticità, in linea con linee guida e best practice. Il taglio pratico del percorso è evidenziato sia dal profilo dei materiali formativi (slide, webcast, materiali di approfondimenti) che dalla loro struttura interattiva con coinvolgimento del target negli snodi decisionali nell’ambito di profili clinici che riproducono quelli della pratica ambulatoriale quotidiana.
RAZIONALE
Le infezioni respiratorie sono condizioni cliniche diffuse in ogni fascia d’età nella popolazione generale. In alcuni casi si tratta di episodi frequenti e/o ricorrenti (es. riacutizzazioni di BPCO), in altri si tratta di episodi isolati acquisiti in comunità (come la polmonite). Spesso tali affezioni hanno notevole impatto sul benessere e sulla qualità di vita del paziente, non di rado anziano, fragile e/o in politerapia. È perciò doppiamente sfidante, attuare una strategia che sia tempestiva ed efficace sia nella cura che nella prevenzione di queste condizioni, agendo sui fattori diretti eziopatogenetici e su quelli indiretti di rischio, in modo da ottenere outcome clinici positivi a breve e lungo termine. Tali strategie possono essere realizzate, in misura ottimale, con il coordinamento di un team di HCP che comprenda il medico di medicina generale, gli specialisti pneumologi e otorinolaringoiatri.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Medico chirurgo - Medicina generale (Medici famiglia)
- Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 20.0 |
Codice: | 452236 |
Inizio corso: | 01/09/2025 - dalle: 0:30 |
Fine corso: | 31/12/2025 - alle: 23:30 |
Totale Ore di formazione: | 20 |
Posti Disponibili: | 30000 |
Iscrizioni: | dal: 01/09/2025 - al: 31/12/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |