
Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
IL BAMBINO CON SINTOMI RESPIRATORI: LA GESTIONE DELLE AFFEZIONI BRONCHIALI IN ETA’ PEDIATRICA TRA FARMACIA E AMBULATORIO - 0

Descrizione corso
Responsabili Scientifici : Prof. Del Giudice - Dott. Levantino
OBIETTIVI FORMATIVI
Offrire ai professionisti discenti (pediatra e farmacista) un metodo pratico e integrato per l’approccio al bambino con affezioni respiratorie (con focus su tracheobronchite) nella farmacia territoriale e nell’ambulatorio del medico pediatria, con indicazioni e guida alla prescrizione appropriata dei presidi terapeutici (in particolare mucolitici per via orale e per aerosol) più adatti alla gestione e alla risoluzione del caso.
RAZIONALE
Il bambino con sindrome respiratoria (tosse, secrezione mucosa, con o senza febbre e/o altri segni generali) rappresenta uno dei casi clinici di maggior frequenza nell’ambulatorio del pediatra e nel setting della farmacia territoriale. Talora si tratta di quadri sfumati, privi di una precisa configurazione nosologica, che si manifestano, come quadri d’esordio o di sovrapposizione e/o complicanza, nel corso di episodi morbosi ad andamento stagionale. In molti casi il piccolo paziente è oggetto di consulenza richiesta al farmacista da parte del genitore. È dunque necessario che, per questi casi, ciascun professionista acquisisca una metodologia di approccio e ottimizzazione del proprio intervento, in coordinamento con quello delle altre figure di volta in volta coinvolte nella gestione del caso.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Medicina generale (Medici famiglia)
- Medico chirurgo - Pediatria
- Medico chirurgo - Pediatria (libera scelta)
- Farmacista - Farmacista territoriale - Collaboratore
- Farmacista - Farmacista territoriale - Altro
- Farmacista - Farmacista territoriale - Titolare
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 25.0 |
Codice: | 466575 |
Inizio corso: | 16/02/2026 - dalle: 0:30 |
Fine corso: | 12/02/2027 - alle: 23:30 |
Totale Ore di formazione: | 25 |
Posti Disponibili: | 30000 |
Iscrizioni: | dal: 16/02/2026 - al: 12/02/2027 |
Quota partecipazione: | Gratuito |