Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
GLI EMOCOMPONENTI PER USO NON TRASFUSIONALE: FOCUS SU P.R.P. RACCOMANDAZIONI, EVIDENZE ED ESPERIENZE CLINICHE - 0

Descrizione corso
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Laura Mazzucco
OBIETTIVI FORMATIVI
Scopo del corso è presentare una esaustiva rassegna dei principali argomenti legati all'impiego del PRP, dalle Raccomandazioni alle indicazioni approvate e validate nella pratica clinica, all'ottimizzazione della qualità e dei processi di produzione degli emocomponenti per uso non trasfusionale, dal punto di vista biologico.
RAZIONALE
Il Platelet Rich Plasma (PRP) o Plasma Ricco di Piastrine, è un prodotto di derivazione ematica, che trova numerose applicazioni nella pratica clinica; il razionale del suo impiego consiste nel fatto che le piastrine rilasciano fattori di crescita, in grado di promuovere la riparazione tissutale e modulare diversi processi cellulari, come la flogosi e l'angiogenesi. Il PRP è utilizzato in diverse aree specialistiche, essendo indicato, ad esempio, nel trattamento di tendinopatie, lesioni muscolari, condropatie e artrosi gravi.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 12.0 |
Codice: | 453733 |
Inizio corso: | 16/06/2025 - dalle: 0:30 |
Fine corso: | 30/12/2025 - alle: 23:30 |
Totale Ore di formazione: | 12 |
Posti Disponibili: | 30000 |
Iscrizioni: | dal: 16/06/2025 - al: 30/12/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |