Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
LE CISTITI RICORRENTI: TRATTAMENTO E PREVENZIONE IL RUOLO DEL FARMACISTA TERRITORIALE - 0

Descrizione corso
RESPONSABILI SCIENTIFICI: Prof. Luca Gallelli - Dott. Tommaso Cai
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso che qui proponiamo ha lo scopo di fornire al farmacista il supporto teorico e pratico per guidare il proprio intervento professionale nella gestione e nella prevenzione degli episodi di cistite. La modalità di FAD sincrona, mediante webinar (seminari online in diretta), permette la partecipazione attiva del discente che può così interagire con i relatori, ottimizzando e personalizzando la dinamica e gli esiti della formazione.
RAZIONALE
Le cistiti sono condizioni molto frequenti nella popolazione generale. Spesso sono caratterizzate da sintomi non gravi ma fastidiosi e che possono incidere sulla qualità di vita del paziente. Si tratta inoltre di episodi acuti che frequentemente recidivano, connotando così la cosiddetta «cistite recidivante». In questi casi, l’obiettivo dell’intervento sanitario è duplice: risoluzione dell’episodio in atto e prevenzione delle ricorrenze. Nella gestione di queste affezioni spesso il farmacista è chiamato ad intervenire con consigli, raccomandazioni e altre prestazioni professionali finalizzate a raggiungere entrambi gli obiettivi: di cura e prevenzione.
Professione e disciplina
- Farmacista - Farmacia territoriale
- Farmacista - Farmacista territoriale - Altro
- Farmacista - Farmacista territoriale - Collaboratore
- Farmacista - Farmacista territoriale - Titolare
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 3.0 |
Codice: | 449659 |
Inizio corso: | 15/06/2025 - dalle: 23:30 |
Fine corso: | 21/06/2025 - alle: 23:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 2 |
Posti Disponibili: | 500 |
Iscrizioni: | dal: 15/06/2025 - al: 18/06/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |