Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
CHILOMICRONEMIA FAMILIARE: ESPERIENZE DAI CENTRI PIEMONTESI - 0

Descrizione corso
Responsabile Scientifico: Prof. Paolo Fornengo
RAZIONALE SCIENTIFICO
La Sindrome da Chilomicronemia Familiare (FCS) è una malattia rara dovuta a mutazione del gene LDL caratterizzata nel tempo da grave morbilità, con esiti e complicanze potenzialmente
mortali. Strutturare percorsi di referral e management per il paziente è fondamentale per prevenire i gravi quadri e gli esiti della malattia e ciò soprattutto in considerazione dell’attuale disponibilità di un farmaco (volanesorsen) in grado di agire sui meccanismi fisiopatologici di base della patologia e ridurre i livelli elevatissimi di trigliceridi responsabili dei quadri patologici correlati alla FCS.
OBIETTIVI FORMATIVI
Scopo dell’evento è presentare gli aspetti principali legati alla diagnosi e all’approccio clinico al paziente con FCS. La formazione sarà articolata in termini pratici e interattivi, mediante la
presentazione di casi clinici e il coinvolgimento del discente nella discussione dettagliata degli scenari e dei percorsi presentati, finalizzati a ottimizzare il riconoscimento precoce e il
trattamento appropriato della FCS
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Endocrinologia
- Medico chirurgo - Medicina interna
- Medico chirurgo - Gastroenterologia
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM RES -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 5.2 |
Codice: | 381195 |
Inizio corso: | 12/05/2023 - dalle: 14:30 |
Fine corso: | 12/05/2023 - alle: 18:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 4 |
Quota partecipazione: | Gratuito |