Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
CARDIONET CORE 2023 - LA RETE PER LA CARDIOLOGIA E LA PNEUMOLOGIA DIDOMANI - 0

Descrizione corso
Relatore Scientifico: Dott. Francesco Morrone
RAZIONALE SCIENTIFICO
Le patologie cardiovascolari, dismetaboliche e respiratorie costituiscono una tematica di costante attualità clinica, sia per la significativa prevalenza, sia per il considerevole aggravio dei costi sanitari legato alla loro gestione diagnostico-terapeutica.
Le possibilità di gestione delle malattie cardiovascolari, dismetaboliche e respiratorie hanno conosciuto un notevole miglioramento negli ultimi anni, grazie sia all’identificazione di nuovi strumenti diagnostici e di monitoraggio sia all’introduzione di provvedimenti terapeutici efficaci e sicuri.
Tali progressi diagnostico-terapeutici richiedono un continuo e costante aggiornamento del Medico attraverso percorsi formativi completi e strutturati, finalizzati all’arricchimento professionale e al miglioramento delle prestazioni sanitarie, anche grazie al contributo fornito dallo sviluppo delle nuove tecnologie (ad es. telemedicina).
OBIETTIVI FORMATIVI
Aggiornare i Medici rispetto alle nuove acquisizioni in termini di opzioni diagnostico-terapeutiche per le dislipidemie, l’ipertensione, lo scompenso cardiaco e altre condizioni di rischio cardiovascolare, il diabete/prediabete e le patologie respiratorie croniche, secondo raccomandazioni e algoritmi presentati da società ed esperti internazionali, utilizzando modelli e strumenti di coinvolgimento interattivo e dinamico del target discente.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
- Medico chirurgo - Cardiologia
- Medico chirurgo - Geriatria
- Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
- Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Medico chirurgo - Medicina interna
- Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
- Medico chirurgo - Medicina generale (Medici famiglia)
Allegati
- Documenti Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM RES -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 9.8 |
Codice: | 375703 |
Inizio corso: | 31/03/2023 - dalle: 8:15 |
Fine corso: | 01/04/2023 - alle: 18:45 |
Giorni corso previsti: | 2 |
Totale Ore di formazione: | 14 |
Quota partecipazione: | Gratuito |