Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
TUMORI GASTROINTESTINALI: STRATEGIE TERAPEUTICHE NELLE LINEE AVANZATE - 0

Descrizione corso
Responsabili scientifici: Dr. Claudio Lotesoriere - Dr. Emiliano Tamburini
RAZIONALE SCIENTIFICO
I tumori gastrointestinali sono compresi tra le neoplasie a maggiore prevalenza nel mondo occidentale. Gli screening sulla popolazione e sui gruppi a rischio consentono di ottimizzare la prevenzione, mentre la ricerca e l’esperienza clinica sono finalizzate a migliorare sempre di più l’approccio a queste patologie in tutte le fasi del loro sviluppo. In particolare la gestione dei casi avanzati si avvale di interventi multidisciplinari basati anche sulla definizione sempre più accurata della prognosi partendo dallo studio del background genetico dei singoli casi. Tutti questi sviluppi rendono necessario un continuo aggiornamento dei medici sulle evidenze, le raccomandazioni, gli algoritmi internazionali per conformare la propria pratica clinica agli standard della best clinical practice.
OBIETTIVI FORMATIVI
L’evento formativo ha l’obiettivo di presentare alla platea dei discenti tutti i principali aspetti relativi alla gestione dei tumori gastrointestinali, con focus sulle esperienze cliniche degli autori, sui bisogni e gli obiettivi della gestione del paziente nel suo percorso assistito attraverso le sequenze terapeutiche del caso.
Le due sessioni in cui si articola l’evento saranno dedicate, rispettivamente, ai tumori del colon retto e a quelli dello stomaco.
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM RES -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 5.2 |
Codice: | 370365 |
Inizio corso: | 31/03/2023 - dalle: 14:45 |
Fine corso: | 31/03/2023 - alle: 19:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 4 |
Quota partecipazione: | Gratuito |