Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Malattie Rare: Burden, Diagnosi e Management nella Pratica Clinica - 0
.jpg)
Descrizione corso
Responsabili Scientifici: Prof. Maurizio Averna - Prof. Angelo Baldassare Cefalù - Prof. Davide Noto
OBIETTIVI FORMATIVI
Lo scopo dell’evento è quello di presentare evidenze ed esperienze aggiornate in aree di interesse prevalente nell’ambito ampio delle malattie rare, con particolare riguardo al burden, all’approccio diagnostico e ai progressi in termini di gestione e follow-up del caso. La modalità a distanza è disegnata per consentire di fruire dei materiali formativi in modalità individualizzata e adatta alle esigenze del singolo discente.
RAZIONALE
Le malattie rare rappresentano condizioni cliniche spesso misconosciute, di non agevole diagnosi e trattamento. L’approccio clinico è basato sul coordinamento dei diversi livelli di assistenza, dalle cure primarie (MMG e pediatra di base) a quelle specialiste e ultra specialistiche (centri di riferimento zonali e nazionali). Tale coordinamento non sempre è facile da implementare e questo incide sulla gestione ottimale del caso e sugli outcome di salute a lungo termine del paziente. Tenendo conto delle competenze specifiche e delle diverse aree specialistiche pertinenti, è necessario promuovere la sensibilizzazione e l’aggiornamento del medico per ottimizzare la diagnosi e la gestione dei pazienti con malattie rare.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Pediatria (libera scelta)
- Medico chirurgo - Medicina generale (Medici famiglia)
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 12.0 |
Codice: | 377837 |
Inizio corso: | 21/03/2023 - dalle: 23:30 |
Fine corso: | 18/03/2024 - alle: 23:30 |
Totale Ore di formazione: | 12 |
Posti Disponibili: | 28180 |
Iscrizioni: | dal: 21/03/2023 - al: 18/03/2024 |
Quota partecipazione: | Gratuito |