Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
G.O.N.E. - Go On Neurology Expertise - IV edizione - 0
.png)
Descrizione corso
G.O.N.E. - Go On Neurology Expertise - IV edizione
Responsabili Scientifici : Prof. Oriano Mecarelli, Prof. Fabrizio Stocchi, Prof. Michele Tinazzi
RAZIONALE SCIENTIFICO
I disturbi neurologici sono molto diffusi nella popolazione generale e spesso sono causa di deterioramento della qualità della vita sia dei pazienti che dei loro familiari, oltre a comportare un rilevante impatto in termini di consumo di risorse sanitarie. Tra i disturbi neurologici di maggiore rilevanza clinica e sociosanitaria, vanno ricordate l’epilessia, la malattia di Parkinson e il dolore neuropatico. Il corretto inquadramento diagnostico-terapeutico di questi disturbi neurologici rappresenta un obiettivo sanitario di primaria importanza. Negli ultimi anni, l’approccio clinico a questi disturbi neurologici è diventato sempre più articolato e complesso, con l’aprirsi di nuovi contesti e prospettive, sia di carattere diagnostico che terapeutico, che rendono necessario un costante aggiornamento per il Medico su queste tematiche.
OBIETTIVI FORMATIVI
L’evento si propone di presentare un’esaustiva e aggiornata rassegna delle evidenze clinico-scientifiche relative a importanti disturbi neurologici, quali l’epilessia, la malattia di Parkinson e il dolore neuropatico. Il taglio delle presentazioni è di tipo pratico, con momenti partecipativi che caratterizzano le varie sessioni, strutturate nell’ottica di dare particolare risalto alle nuove acquisizioni sviluppate e alle recenti evidenze clinico-scientifiche.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Neurochirurgia
- Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
- Medico chirurgo - Neuroradiologia
- Medico chirurgo - Neurologia
- Medico chirurgo - Neurofisiopatologia
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM RES -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 10.5 |
Codice: | 390875 |
Inizio corso: | 13/10/2023 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 14/10/2023 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 2 |
Totale Ore di formazione: | 15 |
Iscrizioni: | dal: 13/10/2023 - al: 14/10/2023 |
Quota partecipazione: | Gratuito |