Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
IPERINFIAMMAZIONE NELLA PRATICA CLINICA, DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA ALL’ADULTO - 0

Descrizione corso
Responsabile Scientifico: Prof. Franco Franceschini
RAZIONALE SCIENTIFICO
La risposta iperinfiammatoria, individuata come uno dei meccanismi fisiopatologici cruciali nei casi gravi di infezione da virus SARS-CoV-2, è in realtà un meccanismo noto da molti anni nell’ambito della fisiopatologia e della clinica di diverse condizioni patologiche, acute e croniche, cardiologiche, reumatologiche, oncologiche, ematologiche, ecc. L’approfondimento degli aspetti peculiari di questi stati e il loro ruolo in patologia e clinica può fornire indicazioni essenziali per migliorare l’approccio al trattamento e soprattutto gli outcome a lungo termine.
OBIETTIVI FORMATIVI
L’evento formativo residenziale è finalizzato a presentare gli aspetti fisiopatologici e clinici relativi agli stati iperinfiammatori in generale, con focus su definizione, classificazione e analisi dei pattern biologici e anatomo-funzionali alla base dell’iperattività flogisto-immunitaria che si manifesta in diversi quadri clinici in reumatologia, cardiologia, onco-ematologia e nel paziente critico. Il coinvolgimento del target discente avverrà durante le singole esposizioni e in momenti specificamente dedicati alla discussione.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Cardiologia
- Medico chirurgo - Malattie infettive
- Medico chirurgo - Ematologia
- Medico chirurgo - Oncologia
- Medico chirurgo - Pediatria
- Medico chirurgo - Reumatologia
- Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM RES -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 4.0 |
Codice: | 393966 |
Inizio corso: | 20/10/2023 - dalle: 14:00 |
Fine corso: | 20/10/2023 - alle: 19:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 4 |
Iscrizioni: | dal: 20/10/2023 - al: 20/10/2023 |
Quota partecipazione: | Gratuito |