Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
BETTER FOR THE BEST TORINO - 0
TORINO

Descrizione corso
Responsabile Scientifico: Prof. Diego Maria Michele Fornasari
RAZIONALE
Gli steroidi sono farmaci frequentemente prescritti dall’ortopedico in molteplici condizioni cliniche, acute e croniche, di pertinenza professionale specialistica, in particolar modo nelle sindromi dolorose da osteo-artropatie e miopatie infiammatorie, con o senza edema, che sono comprese tra le indicazioni principali all’uso dei corticosteroidi. E’ perciò fondamentale che lo specialista sia formato e aggiornato per selezionare e prescrivere le molecole e le formulazioni più appropriate alle diverse esigenze cliniche per ottimizzare la risposta terapeutica. L’evento avrà un focus particolare sul betametasone, uno degli steroidi più impiegato nel trattamento delle patologie ortopediche.
OBIETTIVI
L’evento formativo residenziale ha lo scopo di aggiornare lo specialista sulle più recenti evidenze e linee guida internazionali riguardanti l’impiego degli steroidi nella clinica specialistica ortopedica. La formazione sarà realizzata con il coinvolgimento attivo dei discenti, che saranno chiamati a intervenire in snodi decisionali e nelle diverse scelte operative pratiche all’interno di scenari clinici simulati (anche in forma di videocases), seguendo altresì il confronto tra i diversi punti di vista esperienziali degli opinion leader responsabili dell’evento. L’evento vedrà inoltre l’intervento di un coach esperto in comunicazione che fornirà consigli e raccomandazioni per migliorare la relazione medico-paziente e di un medico legale che gli fornirà un quadro generale su diversi e importanti aspetti della medicina legale.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM RES -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 10.0 |
Codice: | 436494 |
Inizio corso: | 06/03/2025 - dalle: 14:00 |
Fine corso: | 07/03/2025 - alle: 14:00 |
Totale Ore di formazione: | 10 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
-
STARHOTELS MAJESTIC - TORINO, STARHOTELS MAJESTIC
C.SO VITTORIO EMANUELE II, 54, 10123 TORINO
Programma
Apertura dei lavori e introduzione all’evento - Ruolo dei corticosteroidi, meccanismo d’azione e formulazioni disponibili
Lombosciatalgia: razionale della scelta del trattamento
Sessione interattiva con tablet point of view: Ortopedico (D. Fornasari – G. Gargiulo)
Betametasone e interazioni farmacologiche Sessione interattiva con tablet point of view: Farmacologo (V. Patella - D. Fornasari) Discussione (tutti)
Terapia infiltrativa antiinfiammatoria: prospettive cliniche Sessione interattiva con tablet point of view: Farmacologo (D. Fornasari – G. Gargiulo) Discussione e chiusura dei lavori prima giornata (tutti)
Responsabile Scientifico
07/03/2025
Scenario clinico interattivo: lombalgia acuta Scenario clinico interattivo: il paziente con periartrite riacutizzata Dibattito e confronto
Analisi prima giornata e apertura dei lavori seconda giornata Inquadramento del «problema»: condivisione risultati di un’indagine sullo stato dell’arte
Tutela del medico: focus su medicina legale
Comunicazione e ascolto attivo Tricks & Tips sulla relazione medico/paziente Discussione e analisi delle sessioni interattive
Take home message e conclusioni
Responsabile Scientifico