Gli ATTESTATI sono in erogazione, si prega di attendere qualche giorno

Coformed
  • Home
  • Corsi
    • ECM FAD (15)
    • ECM RESIDENZIALI (1)
  • AREA PERSONALE
Coformed
  • Home
  • Corsi
    • ECM FAD (15)
    • ECM RESIDENZIALI (1)
  • Area personale

Copyright © 2023. Coformed Cookie Policy

PNEUMO CHALLENGE

  1. Home / Lista Corsi / Scheda Corso
PNEUMO CHALLENGE

Professione e disciplina:

Medico chirurgo

Descrizione corso

Relatori Scientifici: Prof. Alessandro Sanduzzi Zamparelli - Prof. Andrea Bianco - Prof. Alessandro Vatrella


OBIETTIVI FORMATIVI 
L’evento PNEUMO CHALLENGE si propone come progetto pilota formativo con l’utilizzo innovativo di ‘’casi clinici interattivi’’: al discente verrà perciò richiesto di approcciare i casi clinici proposti e di interagire nei diversi snodi decisionali, impiegando il «minimo tempo individuale possibile» al fine di poter valutare la rapidità con cui il discente interagisce con il percorso diagnostico.
Per la valutazione dei risultati, il provider misurerà i tempi netti di esecuzioni del trial formativo dei singoli discenti e pubblicherà i dati aggregati relativi a questo parametro.
Il materiale didattico posto a base di questo corso ECM- FAD sarà integrato anche con il contributo di 7 Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio che invierà al Provider ECM COFORMED numero 3 casi clinici sulle Malattie Respiratorie per divenire argomento formativo di discussione. Scopo principale sarà quello di realizzare casistiche di crescente complessità e di elevata difficoltà affinché la risoluzione dei casi clinici sia altamente formativa e renda sfidante la partecipazione dei discenti alla Formazione A Distanza.
Il format educativo dell’evento è condotto nel rispetto integrale della normativa vigente: l’attribuzione dei crediti formativi sarà quindi conseguente esclusivamente al superamento del questionario finale, erogato secondo quanto stabilito dalla normativa.


RAZIONALE
I processi formativi hanno lo scopo di conformare la pratica professionale agli standard di best clinical practice internazionali aggiornati. Da questo punto di vista, i percorsi interattivi di gestione del caso clinico rappresentano uno dei format meglio strutturati per realizzare ottimali finalità formative.
Gli algoritmi e i modelli decisionali sono in genere appropriatamente disegnati e riproposti in questi setting formativo; non altrettanta rilevanza e accuratezza  vengono riservate ad un’altra componente cruciale del processo di decision making, cioè  alla componente «tempo». 
Nel dibattito scientifico corrente, emerge al contrario che il «decision timing» e il «time setting» rappresentano variabili fondamentali per l’efficacia del processo decisionale nella pratica clinica, come diversi studi hanno dimostrato in questi anni.
Per valutare la possibilità di integrare l’ottimizzazione della variabile «tempo di decisione» nelle finalità formative, abbiamo ideato il progetto PNEUMO CHALLENGE come evento pilota che, in perfetta aderenza alle normative di ECM vigenti, si propone di integrare la «misurazione» della variabile temporale nell’improvement del processo decisionale in medicina.

Informazioni Corso

  • Normativa: Piano ECM
  • Crediti: 20.0
  • Codice: 33-384421
  • Obiettivo: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
  • Inizio corso:15/06/2023 - dalle: 0:30
  • Fine corso:31/12/2023 - alle: 23:30
  • Totale Ore di formazione: 20
  • Posti Disponibili: 30000
  • Iscrizioni: dal: 15/06/2023 - al: 31/12/2023
  • Quota partecipazione: Gratuito

Allegati

  • Curriculum Scarica
  • Programma Scientifico Scarica

Contatti

HELP DESK OPENDOCTOR

  • info@opendoctor.it
  • +39 089 934 00 01
  • +393348792286

Copyright © 2023. Coformed

Cookie Policy
Ottimizzato per Chrome

Privacy