Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
I PROBIOTICI IN PNEUMOLOGIA: UN’EFFICACE STRATEGIA PER MIGLIORARE GLI OUTCOME DI TRATTAMENTO - 0

Descrizione corso
Responsabili Scientifici: Prof. Gianluigi Franci – Prof. Alessandro Vatrella
OBIETTIVI FORMATIVI
Informare i Medici di Medicina Generale e i Farmacisti territoriali sull’importanza della centralità del microbiota in condizioni di eubiosi nell’ottimizzare la risposta dell’organismo a stimoli patogeni, anche nell’ottica contingente di un supporto alla prevenzione e al trattamento delle morbilità pandemiche mediante integratori e immunostimolanti.
Il corso è erogato in modalità FAD che facilita la fruizione personalizzata dei contenuti formativi in relazione alle disponibilità individuali, alle modalità e ai tempi di apprendimento del singolo discente.
RAZIONALE
Evidenze ed esperienze cliniche crescenti dimostrano la centralità del microbiota in condizioni di eubiosi nell’ottimizzare la risposta dell’organismo a stimoli patogeni, sottolineando l’importanza degli integratori a base di probiotici e di micronutrienti in sinergia con gli immunostimolanti come gli estratti batterici nella prevenzione di infezioni e virosi.
Sempre più studi e trial clinici contribuiscono a chiarire l’impiego potenziale dei ceppi probiotici come adiuvanti nel management delle malattie respiratorie ad eziologia microbiologica.
Nell’ottica di ottimizzare l’appropriatezza prescrittiva e razionalizzare l’impiego di trattamenti farmacologici è importante che il medico conosca tutte le opzioni di trattamento disponibili per la best practice.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Medicina generale (Medici famiglia)
- Farmacista - Farmacista territoriale - Collaboratore
- Farmacista - Farmacista territoriale - Titolare
- Farmacista - Farmacista territoriale - Altro
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 12.0 |
Codice: | 378851 |
Inizio corso: | 10/04/2023 - dalle: 0:30 |
Fine corso: | 05/04/2024 - alle: 23:30 |
Totale Ore di formazione: | 12 |
Posti Disponibili: | 19931 |
Iscrizioni: | dal: 10/04/2023 - al: 05/04/2024 |
Quota partecipazione: | Gratuito |