RAASI-PER-TE-NSIONE: Controllo e Prevenzione - UPDATE 2023: Nuove evidenze e aggiornamenti
- Home / Lista Corsi / Scheda Corso

Professione e disciplina:
Medico chirurgo - Cardiologia
Medico chirurgo - Medicina generale (Medici famiglia)
Medico chirurgo - Medicina interna
Descrizione corso
Responsabile Scientifico: Prof. Stefano Taddei
OBIETTIVI FORMATIVI
Obiettivo dell’evento è quello di presentare al Medico di Medicina Generale e al Medico Specialista in Cardiologia e Medicina Interna una esaustiva rassegna delle ultime evidenze (dati, analisi, esperienze cliniche) sui RAASI nella terapia antipertensiva e nella prevenzione degli esiti della malattia ipertensiva.
RAZIONALE
Tra le classi di farmaci inibitori del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAASi), gli ACE-inibitori hanno le più ampie evidenze di efficacia clinica sui principali endpoint cardiovascolari in tutti i sottogruppi di pazienti. Il raggiungimento dei target pressori predefiniti consente di prevenire il danno degli organi bersaglio, ovvero il substrato fisiopatologico alla base di tutti gli eventi cardiovascolari. Gli ACE-inibitori sono continuamente oggetto di studi, analisi, report e valutazioni cliniche che da decenni arricchiscono le evidenze a favore di questa classe di farmaci nel trattamento dell’ipertensione arteriosa, dell’insufficienza cardiaca e nella prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria. Tale corpus di evidenze, in particolare quelle più recenti, devono essere attentamente conosciuti, valutate e ponderate nel disegnare la strategia pratica di intervento terapeutico del MMG e dello specialista.
Help Desk
Email: info@opendoctor.it
Telefono: 0899340001
WhatsApp: 3348792286
Orari:
lun-gio ore 9-13 e 15-17
ven ore 9-13 e 15-16
Informazioni Corso
- Normativa: Piano ECM
- Crediti: 18.0
- Codice: 33-369985
- Obiettivo: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
- Inizio corso:31/01/2023 - dalle: 0:30
- Fine corso:30/09/2023 - alle: 23:30
- Totale Ore di formazione: 18
- Posti Disponibili: 27786
- Iscrizioni: dal: 31/01/2023 - al: 30/09/2023
- Quota partecipazione: Gratuito