Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
RISCHIO CARDIOVASCOLARE E PREVENZIONE: STRATEGIE DI INTERVENTO PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E PER LO SPECIALISTA - 0
Descrizione corso
Responsabili Scientifici: Prof. Stefano Carugo - Dr. Alberto Magni
OBIETTIVI FORMATIVI
La FAD propone temi di aggiornamento in prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria, attraverso un inquadramento dinamico e comparativo (matching) dei diversi punti di vista, delle diverse esperienze, delle diverse (e talora divergenti) evidenze disponibili, sempre però con lo scopo di pervenire ad una sintesi razionale dei diversi contributi.
RAZIONALE
Nell’implementazione delle strategie sanitarie di massa, il medico di medicina generale gioca un ruolo molto importante. L’incidenza di eventi cardiovascolari rappresenta il maggior driver di morbilità e mortalità nel mondo occidentale. È necessario attuare tutti gli interventi mirati alla riduzione del rischio cardiovascolare globale, differenziando e individualizzando le strategie per i sottogruppi di pazienti in prevenzione primaria e secondaria, in coordinamento con gli specialisti.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Cardiologia
- Medico chirurgo - Geriatria
- Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
- Medico chirurgo - Medicina interna
- Medico chirurgo - Medicina generale (Medici famiglia)
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 10.0 |
Codice: | 379917 |
Inizio corso: | 20/05/2023 - dalle: 0:30 |
Fine corso: | 16/05/2024 - alle: 23:30 |
Totale Ore di formazione: | 10 |
Posti Disponibili: | 21837 |
Iscrizioni: | dal: 20/05/2023 - al: 16/05/2024 |
Quota partecipazione: | Gratuito |