IL PAZIENTE CON CARENZA DI FERRO: PROFILO CLINICO E GESTIONE INTEGRATA MEDICO DI MEDICINA GENERALE – SPECIALISTA
- Home / Lista Corsi / Scheda Corso

Professione e disciplina:
Medico chirurgo - Ematologia
Medico chirurgo - Geriatria
Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
Medico chirurgo - Medicina generale (Medici famiglia)
Descrizione corso
Responsabili Scientifici e relatori: Dr. Ovidio Brignoli - Prof. Andrea Ungar
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso è mirato a fornire evidenze ed esperienze cliniche aggiornate e condivise sulla carenza di ferro, in modo da dotare il target discente (MMG, specialisti Ematologi, Geriatri e Ginecologi) degli strumenti teorico-pratici per facilitare il sospetto diagnostico e l’individuazione di stati ferro carenziali nei propri pazienti.
Il focus del corso è la presentazione di una rassegna dei principali aspetti della condizione ferro carenziale e la condivisione di scenari clinici rappresentativi dei profili di pazienti a rischio di carenza di ferro e conseguente anemia sideropenica.
Saranno forniti anche suggerimenti per educare e coinvolgere il paziente nel processo di miglioramento della qualità di vita grazie a piccoli accorgimenti nella dieta e il trattamento terapeutico da applicare per colmare la carenza di ferro.
RAZIONALE
La carenza di ferro è una delle principali cause carenziali di anemia.
In alcune condizioni fisiologiche (es. donna giovane, in gravidanza o allattamento), lo stato ferrocarenziale rappresenta una condizione frequente e spesso ignorata o non adeguatamente trattata, con conseguenti esiti sulla salute e sulla qualità di vita della paziente.
Anche in altre condizioni e in altri soggetti (come, ad esempio, il paziente con patologia oncologica, l’anziano con malassorbimento) l’anemia sideropenica può essere una condizione di frequente riscontro, talvolta secondaria ad altre patologie e causa di notevole morbilità.
Help Desk
Email: info@opendoctor.it
Telefono: 0899340001
WhatsApp: 3348792286
Orari:
lun-gio ore 9-13 e 15-17
ven ore 9-13 e 15-16
Informazioni Corso
- Normativa: Piano ECM FAD
- Crediti: 20.0
- Codice: 33-378831
- Obiettivo: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
- Inizio corso:02/05/2023 - dalle: 0:30
- Fine corso:31/12/2023 - alle: 23:30
- Totale Ore di formazione: 20
- Posti Disponibili: 26150
- Iscrizioni: dal: 02/05/2023 - al: 31/12/2023
- Quota partecipazione: Gratuito