Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
IL PAZIENTE CON SINTOMI RESPIRATORI IN FARMACIA: COUNSELLING E MANAGEMENT - 0
Descrizione corso
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso che qui presentiamo offre al farmacista un percorso teorico e pratico per l’intervento professionale nel counselling e nella prima gestione del paziente con sintomi da affezioni delle alte e basse vie respiratorie. Il corso si avvale dell’intervento di specialisti (otorinolaringoiatra, pneumologo, farmacista) in qualità di relatori e responsabili scientifici, allo scopo di presentare le acquisizioni più aggiornate e affidabili nell’area di interesse e nella pratica professionale specifica del discente. La modalità di Formazione a Distanza (FAD) è stata scelta per consentire la personalizzazione dei tempi di fruizione del materiale formativo da parte del singolo discente.
RAZIONALE
I farmacisti hanno un ruolo molto importante, quali professionisti sanitari, nel primo approccio alle manifestazioni sintomatiche correlate alle affezioni delle alte e basse vie respiratorie (tosse e ipersecrezione mucosa, in primis). Essi, valutando segni e sintomi presenti e/o riferiti, possono procedere ad una prima distinzione tra i casi che è possibile cominciare a gestire senza il consulto medico e quelli che necessitano di consulenza clinica immediata. Fondamentale in questo approccio è, come accennato, la raccolta anamnestica (esposizione a fattori di rischio, presenza di red flags ecc.). A tale riguardo, è bene che il farmacista acquisisca una metodica standardizzata in linea con evidenze e raccomandazioni aggiornate. Nell’ambito della propria professionalità, il farmacista può dunque consigliare un primo trattamento o, se opportuno, una visita medica associata eventualmente all’assunzione di prodotti e farmaci da banco (nel caso specifico prodotti ad attività mucolitica e antiossidante).
Professione e disciplina
- Farmacista - Farmacista territoriale - Altro
- Farmacista - Farmacista territoriale - Titolare
- Farmacista - Farmacista territoriale - Collaboratore
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
| Crediti: | 25.0 |
| Codice: | 466499 |
| Inizio corso: | 16/02/2026 - dalle: 0:30 |
| Fine corso: | 12/02/2027 - alle: 23:30 |
| Totale Ore di formazione: | 25 |
| Posti Disponibili: | 30000 |
| Iscrizioni: | dal: 16/02/2026 - al: 12/02/2027 |
| Quota partecipazione: | Gratuito |