
Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
SWOT ON SEVERE ASTHMA - 0
LECCO

Descrizione corso
Responsabile Scientifico: Dr. Cristiano Bonacina
RAZIONALE
L’asma grave è una patologia complessa e dinamica, caratterizzata da una notevole eterogeneità di fenotipi ed endotipi. Questa duplice tipizzazione definisce la scelta del trattamento ottimale, in relazione a diversi fattori, quali, ad esempio, l’insorgenza della malattia, la presenza di biomarcatori specifici (citochine, mediatori, cellule infiammatorie), la gravità della compromissione funzionale, il quadro clinico, le patologie concomitanti. L’inquadramento e la gestione del caso richiede un approccio multidisciplinare che coinvolga pneumologi, allergologi, immunologi e altri specialisti e operatori sanitari, in considerazione della frequente presenza di comorbilità, tra le quali la rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP) e/o altre manifestazioni su base allergica/atopica.
OBIETTIVI
Il progetto intende promuovere il confronto e rafforzare il networking tra specialisti intra- ed extraospedalieri, componenti del team multidisciplinare di gestione del paziente asmatico, con focus su percorsi condivisi e soluzioni concrete, analizzando i punti di forza, le criticità, le opportunità e le sfide in ciascuno dei contesti e degli scenari clinici presi in esame.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
- Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Medico chirurgo - Medicina del lavoro sicur/lavoro
- Medico chirurgo - Medicina interna
- Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
- Biologo - Biologo
- Fisioterapista - Fisioterapista
- Infermiere - Infermiere
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM RES -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 5.2 |
Codice: | 459653 |
Inizio corso: | 08/11/2025 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 08/11/2025 - alle: 13:45 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 4 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Programma
Introduzione e razionale scientifico
Moderazione relazioni evento
EOS driven & epithelial driven disease: basi immunologiche per una corretta endo-fenotipizzazione
Terapie biologiche ed efficacia clinica in asma grave
La gestione dell’asma grave comorbido: il punto di vista dell’ORL
Il ruolo dell’infermiere nella gestione del paziente con asma severo
Workshop interattivo su ottimizzazione del PDTA intra ed extraospedaliero