
Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
ADERENZA TERAPEUTICA, E-COUNSELING, TELEMEDICINA: IL RUOLO DEL FARMACISTA NEI PERCORSI GESTIONALI - 0

Descrizione corso
Responsabile Scientifico: Prof. Carlo Ranaudo
OBIETTIVI FORMATIVI
Questo corso ECM/FAD ha come l'aggiornamento e la formazione sul ruolo strategico del Farmacista nel promuovere il miglioramento dell’aderenza terapeutica, nel contribuire al mantenimento di stili di vita salutari e nel favorire l'implementazione delle nuove tecnologie in ambito sanitario, con particolare focus sulla salute cardiovascolare e l’attività sportiva, secondo fonti scientifiche tratte dal materiale didattico: “Aderenza terapeutica, e-Counseling, Telemedicina: il ruolo del Farmacista nei percorsi gestionali ”
RAZIONALE
Il corso intende fornire ai Farmacisti un aggiornamento approfondito sul loro ruolo chiave nell’ambito della prevenzione, dell’aderenza terapeutica e dell’educazione sanitaria, con particolare attenzione alla salute cardiovascolare. Attraverso i moduli formativi, saranno analizzati gli aspetti generali dell’aderenza terapeutica, i principali fattori che la influenzano e le strategie per migliorarla, con focus sull'importanza di una comunicazione efficace e sul counseling personalizzato da parte del Farmacista. Negli ultimi anni, lo sviluppo delle moderne tecnologie digitali ha consentito l’introduzione di modalità di monitoraggio e di Counseling a distanza (e-Counseling); esse hanno ampliato le prospettive anche per un ulteriore attivo contributo del Farmacista ai percorsi gestionali, in aggiunta al tradizionale counseling "in presenza". A tale riguardo nel Corso sono esplorate le nuove opportunità offerte da queste moderne tecnologie, evidenziando le differenze con l’approccio tradizionale e il contributo del Farmacista nella loro implementazione concreta, anche alla luce delle vigenti normative su privacy e sicurezza.
Infine, sarà approfondito il legame tra attività fisica e salute cardiovascolare, ponendo particolare attenzione alla prevenzione cardiovascolare nei soggetti che svolgono attività sportiva agonistica e non agonistica. Il percorso formativo intende valorizzare il Farmacista come figura centrale nella promozione della salute, favorendo un approccio integrato, digitale e personalizzato.
Nell’ambito dei Progetti ECM, abbiamo deciso di adottare la metodologia a distanza (FAD) con l’obiettivo precipuo di veicolare l’offerta formativa al maggior numero di discenti. A differenza di altre proposte educazionali, la metodologia FAD permette la graduale progressiva acquisizione degli item formativi, nonché la valutazione finale dell’avvenuto processo di formazione, tramite una fase di verifica appositamente disegnata.
Professione e disciplina
- Farmacista - Farmacista territoriale - Titolare
- Farmacista - Farmacista territoriale - Collaboratore
- Farmacista - Farmacista territoriale - Altro
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM FAD -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 20.0 |
Codice: | 459859 |
Inizio corso: | 01/10/2025 - dalle: 0:30 |
Fine corso: | 31/12/2025 - alle: 23:30 |
Totale Ore di formazione: | 20 |
Posti Disponibili: | 30000 |
Iscrizioni: | dal: 01/10/2025 - al: 31/12/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |