Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
MANAGING DIABETES - UPDATE & INSIGHTS: STRATEGIE PER OTTIMIZZARE IL MONITORAGGIO GLICEMICO CONTINUO - 0
Descrizione corso
Responsabile Scientifico: Dott. Guglielmo Beccuti
RAZIONALE
Il monitoraggio della glicemia è una strategia fondamentale nel management del Diabete Mellito. Di recente lo sviluppo di device e di tecnologie per il monitoraggio continuo dei livelli di glucosio nel sangue ha reso ancora più efficiente, proficua e costo/efficace tale strategia, a condizione di affrontare e superare le criticità correlate soprattutto all’imperfetta aderenza del paziente, alle difficoltà di interpretazione dei risultati del monitoraggio in real time, alla incompleta implementazione dell’accesso alle nuove tecnologie. Il compito del diabetologo, in questo contesto è dunque quello di coordinare tutti gli interventi necessari a ottimizzare gli outcome del monitoraggio continuo, coinvolgendo il paziente e/o i suoi caregiver (in particolare per il Diabete Mellito di Tipo 2) e acquisendo un aggiornamento completo teorico e pratico in tutti gli aspetti della strategia.
OBIETTIVI
L’evento ECM ha lo scopo di:
• formare e aggiornare i diabetologi sui diversi aspetti inerenti l’applicazione dei recenti protocolli di monitoraggiocontinuo della glicemia;
• sensibilizzare e motivare lo specialista nell’implementazione di un management sempre più integrato del DiabeteMellito di Tipo 2;
• migliorare il coinvolgimento attivo degli altri professionisti (MMG, specialisti, infermieri e councelors), del pazientee dei suoi familiari nel monitoraggio continuo.
Il taglio pratico dell’aggiornamento e della formazione che l’evento intende fornire ai medici discenti trova il suoparadigma nella prima sessione con uno scenario clinico interattivo di gestione del paziente diabetico e nella secondasessione con dei gruppi di lavoro per la risoluzione di statement. Questi momenti didattici saranno strutturati in formadi percorsi, con interazione e partecipazione attiva dei discenti alla gestione del caso e alle strategie di miglioramentodell'onboarding e aderenza al monitoraggio continuo della glicemia.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
Informazioni Corso
-
Normativa:
Piano ECM RES -
Obiettivo:
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
| Crediti: | 6.0 |
| Codice: | 461157 |
| Inizio corso: | 04/10/2025 - dalle: 9:30 |
| Fine corso: | 04/10/2025 - alle: 17:00 |
| Giorni corso previsti: | 1 |
| Totale Ore di formazione: | 6 |
| Iscrizioni: | dal: 29/08/2025 - al: 04/10/2025 |
| Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
-
TURIN PALACE HOTEL - TORINO, Turin Palace Hotel
Via Paolo Sacchi, 8, 10128 Torino
Programma
Apertura dei lavori: introduzione ed obiettivi formativi del corso
Lectio 1: Impatto della Farmacoeconomia dei dispositivi CGM nel Diabete di tipo 2
Interaction talk tramite QR Code
Interaction talk tramite QR Code
Lectio 2: Attualità e Stato dell’arte «As is» dell’uso CGM nel Diabete di Tipo 2 e telemedicina
Lectio 3: Sistemi di interoperabilità nel Diabete di tipo 1: connessione del CGM ai microinfusori di insulina
SECONDA SESSIONE (Divisione in 2 gruppi di lavoro) - Tavolo di lavoro - Statement of Work Topic: Strategie per migliorare onboarding e aderenza del paziente anziano al monitoraggio continuo della glicemia
Presentazione degli Statement of Work con confronto dei risultati emersi da ciascun gruppo di lavoro e discussione
Presentazione degli Statement of Work con confronto dei risultati emersi da ciascun gruppo di lavoro e discussione
Presentazione degli Statement of Work con confronto dei risultati emersi da ciascun gruppo di lavoro e discussione
Nuove evidenze nazionali ed internazionali del Diabete di tipo 2: Scenario Clinico interattivo
Take home message e chiusura dei lavori